Le lasagne con radicchio e taleggio sono un primo piatto semplice e veloce da realizzare. Il taleggio ammorbidisce il gusto amarognolo proprio del radicchio, che può non piacere a tutti, e sciolto nella besciamella le dona una cremosità senza eguali.
Costo: Eur 8,00
Tempo: 45 minuti
Ingredienti per 4/6 persone:
- 1 confezione di sfoglia per lasagne (6 sfoglie)
- 3 cespi di radicchio tardivo di Treviso
- Uno scalogno
- Olio evo
- 200 gr di taleggio
- Parmigiano grattugiato
- sale qb
Per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- sale qb
Preparazione:
Pulite e affettate sottilmente lo scalogno, mettetelo ad appassire con un filo di olio in un tegame, quando è trasparente aggiungete il radicchio pulito e tagliato a listarelle e fatelo cuocere per circa 15 minuti, salando secondo il vostro gusto.
Nel frattempo preparate la besciamella come spiegato qui, quando è pronta aggiungete il taleggio tagliato a pezzetti e continuate a mescolare lasciando il tegame sul fuoco dolce fino a quando il formaggio non si sarà ben sciolto.
Passate ora a comporre le lasagne secondo il solito schema:
lasagne - besciamella - radicchio - spolverata di parmigiano
fino a terminare gli ingredienti.
Ponete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a che si sarà formata una crosticina.
Con questa ricetta partecipo al Contest Fatti Adottare!!
[banner]