Tempo: 90 minuti (abbondanti), contate circa un'ora per la cottura, il resto per pulirli
Ingredienti:
1 Kg di cardi
1 litro di latte
50 gr di burro
1 ciuffo di prezzemolo
Sale qb
1 limone e un po' di aceto per acidulare l'acqua
Preparazione:
Armatevi di pazienza e pulite bene i cardi: togliete la radice, le foglie, i filamenti e la parte legnosa. Tagliateli a pezzi di circa 10 cm di lunghezza e, man mano che sono puliti, metteteli in una ciotola con acqua acidulata con limone e aceto. Questo accorgimento è necessario per evitare che i cardi si anneriscano, come succede per i carciofi.
Mettete sul fuoco una capiente pentola con l'acqua, portatela ad ebollizione e versate i cardi sgocciolati. Fateli cuocere per circa mezz'ora, poi scolateli e teneteli da parte.
In una pentola fate sciogliere il burro, quando comincia a spumeggiare aggiungete i cardi, salate secondo il vostro gusto e lasciate insaporire qualche minuto.
Coprite con il latte e, quando giunge a ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco dolce finchè il latte non sarà ben consumato, formando una cremina. Ogni tanto controllate la cottura dei cardi (basterà pungerli con una forchetta per sentirne la morbidezza) e, se non dovessero essere abbastanza morbidi, aggiungete ancora un po' di latte.
A fine cottura aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato e servite (questa volta mi sono ritrovata senza, per cui non l'ho messo)
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Lia Sapori Dimenticati
[banner]
Nessun commento:
Posta un commento